Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Pantheon

Il Pantheon ("tempio di tutti gli dei") è un edificio di Roma antica, costruito come tempio dedicato alle divinità di tutte le religioni. I Romani lo chiamano amichevolmente la Rotonna ("la Rotonda"), dal nome della piazza antistante.

Piazza della Rotonda - Roma

 

Pantheon

Pantheon, il tempio di tutti gli dei

‘Lo costruì Marco Agrippa’, questo significa la scritta latina sopra l’ingresso. Il fondatore del tempio fu il console Agrippa che lo fece costruire nel 25 a.C. ma l’edificio di oggi è della mano dell’imperatore Adriano che lo ricostruì dai resti incendiati. Ed era Adriano che mise l’iscrizione sull’ingresso.

Adriano fu imperatore romano ma anche architetto e il pantheon attuale ha resistito perfettamente fino ai giorni nostri a terremoti, tempeste e guerre. Particolare è la posizione: secondo la leggenda si trova esattamente dove Romolo, il fondatore di Roma, alla sua morte fu afferrato da un’aquila e portato in cielo fra gli dei. Particolare è il nome: Pantheon dal greco ‘pan’ che significa tutto e ‘theon’ divino e il nome vuole dire tempio degli dei. Particolare è la costruzione: l’ingresso squadrato, tipico dei templi greci e la costruzione romana, tonda con la cupola.

L’ingresso è ornato da 16 colonne e nelle nicchie si trovarono statue di Adriano e di Agrippa. All’interno si vedono sette nicchie con affreschi e tombe. Particolare è la sua storia: eretto da Adriano, è arrivata praticamente intatto al 21° secolo. Probabilmente anche perché nel 608, dopo la caduta dell’Impero Romana, fu ceduto al papa che lo consacrò come chiesa cristiana. In questo modo salvò l’edificio da una fine certa, visto che i predoni avevano già asportato tutto il possibile.

Particolare è l’interno: la cupola non è chiusa ma ha un’apertura di 9 metri. Anche se, guardando in l’alto, sembra un foro piccolo. La base della cupola è più spesso e pesante rispetto alla parte alta. Dal basso fino alla cima, sono stati utilizzati materiali sempre più leggeri. La cupola è aperta per una ragione tecnica: chiudendola completamente cadrebbe per il peso, ma anche per altre.

Una ragione simbolica: il foro è l’apertura di comunicazione diretta con gli dei. Una scientifica: è l’unica fonte di luce naturale e facilitava di notte gli studi di astronomia.

Scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 31/10/2021

Il Pantheon

Costruito più di 1800 anni fa, il magnifico edificio Pantheon rappresenta ancora un ricordo del grande impero romano.

Con i suoi spessi muri di mattoni e colonne in marmo di grandi dimensioni, il Pantheon si impone subito sui visitatori.

Originariamente un tempio per tutti gli dèi pagani, il tempio fu trasformato in chiesa nel 609. Il Pantheon (Roma) ora contiene le tombe del pittore Raffaello e di molti re famosi italiani. Il suo interno ecclesiastico contrasta con il disegno strutturale del tempio, ma il pavimento di marmo - che presenta un design composto da una serie di motivi geometrici - è ancora quello originale romano.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 31/10/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Pantheon?

L'indirizzo di Pantheon è Piazza della Rotonda - Roma

Come raggiungere Pantheon?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui
HOTEL BEVERLY HILLS ROME - >Roma
Roma - Largo Benedetto Marcello, 220
Posto nel raffinato quartiere Parioli l’Hotel Beverly Hills Rome sorge nei pressi dell’affascinante Villa Borghese, a pochi minuti dalla famosa Via Veneto e dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Con la sua ampia ed elegante hall con grandi porte in vetro, divani e poltrone, l’Hotel Beverly Hills Rome dichiara, fin da subito, la sua vocazione ad accogliere gli ospiti con un calore tutto particolare. Che si tratti dell’uomo d’affari alla ricerca di una sistemazione strategica nel cuore della capitale o della famiglia desiderosa di soggiornare vicino ai punti di maggiore interesse turistico della città, le 183 camere e suites dell’Hotel Beverly Hills Rome sanno dare un caldo benvenuto a ciascuno. L’ambiente caldo e curato del Ristorante Mascagni e del Puccini Bar & Bistrot, con arredi classici e servizio impeccabile, offre un perfetto spaccato dello stile accogliente e cosmopolita dell’Hotel Beverly Hills Rome. L’Hotel Beverly Hills Rome ha una spiccata vocazione per i meeting di qualità, una vocazione che esprime con i suoi ampi spazi comuni ben strutturati ed eleganti e le sue 6 sale conferenze insonorizzate e dotate delle più moderne tecnologie.
HOTEL CORALLO - >Roma
Roma - Via Palestro, 44
L'Hotel Corallo a Roma è un accogliente albergo 2 stelle situato nel centro storico della città, a cinque minuti a piedi dalla Stazione Termini e a due passi dalla stazione del Metro Castro Pretorio
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER